Mi è piaciuto. Per me, abituata a complicarmi la lettura in astrusi e complessi racconti, al primo approccio, mi era sembrata una lettura d'evasione; e lo è stata... in parte. Scorrevole nella scrittura e gradevolmente descrittivo, ha nella sua struttura un profondo significato etico ed emotivo. Olga è una donna insicura che vede gli... Continue Reading →
I libri di Stefano Vignaroli letti da me.
I MISTERI DI VILLA BRANDI Come sarà il mondo del futuro è una domanda che non ha risposta. Si può solo immaginare. La cosa certa è che sarà strettamente legato al passato e al volere dell'uomo che l'avrà determinato. Partendo da un'indagine del commissario Caterina Ruggeri, l'autore racconta la fondazione della sua città... Continue Reading →
VI parlo dei libri di EUGENIO NASCIMBENI
IL TRAGHETTATORE Spesso una scelta determina il proprio destino. Inconsapevoli di averla o scettici sull'importanza, ci porta verso una strada determinante nella nostra vita.Non tutti hanno la possibilità di cambiare il proprio futuro incontrando qualcuno che gliene offra l'occasione. In questo romanzo al protagonista Alex, gli verrà data.In un'esperienza trascendentale e fumosa, vivrà ore terribili... Continue Reading →
Ho letto “IL CACCIATORE DI LIBELLULE” di Giuliana Guzzon
THRILLER INTRIGANTE E ORIGINALE Ho sofferto un po', nella lettura, per due motivi. Il mio reader ha troppi riflessi di luce e i caratteri del libro erano insolitamente piccoli rispetto al solito. Detto questo, ne è comunque valsa la pena. L'inizio è molto descrittivo e segue a passo lento l'ambientazione calda, afosa e colorata dove... Continue Reading →
“La sposa” un racconto di Andrea Leonelli
I petali sanguinano sul pavimento lucido fino a essere quasi uno specchio, riflettendosi e moltiplicandosi, perdendosi in spazi aperti e vuoti. Entrando nella casa l’atmosfera è moderna e minimalista. Superfici piane, poche fotografie alle pareti: quasi lapidi in bianco e nero su arredamento e spazi altrettanto bianchi e neri. Pavimento, mobili e suppellettili, tutto un... Continue Reading →
Ho letto “IL CAVALIERE DI FUOCO” di Renata Morbidelli
Non esiste un genere migliore o peggiore di un altro se chi scrive cattura la tua attenzione. Non ho mai letto un fantasy, l'ho solo visto nei film e nelle serie tv, ma stavolta ho voluto provare con “Il cavaliere di fuoco” di Renata Morbidelli e l'esperienza è stata più che positiva. La miriade di... Continue Reading →
Ho letto “PER MIA COLPA” di Antonella Mattei
Questo breve e intenso romanzo “Per mia colpa” attraverso la vita di due figure femminili unite da una complice e tenera amicizia, esprime la forza interiore delle donne che vince la propria fragilità quando tutto sembra perduto. Agnese e Lea. Una giovane che la vita maltratta in un contesto familiare degradato dove la madre... Continue Reading →
Ho letto “Una luce sul futuro” di Ornella Nalon
Non è mai troppo tardi per cambiare, e... nemmeno impossibile. Il romanzo “Una luce sul futuro” racconta come questo sia fattibile, attraverso la storia vissuta dal protagonista Richard, ex cantante affermato, che isolandosi in un castello per scrivere un libro, rivisita i suoi trascorsi scrivendone la memoria. Il peso dei ricordi, mascherato da un velato... Continue Reading →
I miei libri
via I miei libri
I romanzi di Irma Panova Maino letti da me.
LA RESA DEGLI INNOCENTI Chi è Leonardo? Me lo sono chiesto continuamente mentre leggevo questo libro con la curiosità ovvia e naturale di un lettore che segue una storia e non vede l'ora di sapere come va a finire. Ma ora che la trama si è svolta mi ritrovo all'epilogo con la voglia di ricominciare... Continue Reading →